Siamo proprio sicuri che l’avvento di internet abbia reso l’informazione e più libera? Siamo sicuri che il progresso tecnologico coincida con l’incremento delle libertà individuali? La vicenda di Julian Assange ci dice che le risposte a entrambe le domande è «no». Il 3 maggio è stata la giornata mondiale per la libertà d’informazione. Il Comitato per la liberazione di Julian Assange Italia ha organizzato un dibattito sul tema, a cui hanno partecipato: Leonardo Cribio, del Comitato, la giornalista d’inchiesta e scrittrice Germana Leoni, la giornalista de “L’Antidiplomatico” Agata Iacono e il giornalista d’inchiesta e scrittore Franco Fracassi.