Palmira è una delle più belle città romane ancora visibili. Si trova in Siria, in un’oasi a 240 chilometri a nord-est di Damasco. L’Isis è alle sua porte. E ha già annunciato che la raderà al suolo. La città venne costruita trenta secoli fa e fino alla conquista degli arabi ha funto da collegamento tra Roma e l’Oriente (Mesopotamia, Persia, India e Cina), tanto da ricevere il soprannome di Sposa del Deserto. The IndyGraf ve la mostra. Sperando che un giorno possiate andare a visitarla.
di Franco Fracassi
[Best_Wordpress_Gallery id=”3″ gal_title=”Palmira”]