The IndyWrep WREPORT

Magazine WREP EU Web Reporter & Creator Registry

G7 Sviluppo Urbano Sostenibile: Innovazione, Inclusione e Resilienza Climatica al Centro delle Città del Futuro

Si è concluso a novembre 2024, presso lo storico Palazzo Altemps di Roma, il G7 dedicato allo Sviluppo Urbano Sostenibile. Presieduto dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e coordinato dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il vertice ha posto le basi per un nuovo approccio globale alla pianificazione urbana.

Tra i temi centrali affrontati: città resilienti, a zero emissioni, circolari e non clima-alteranti; città giuste, inclusive, digitali e intelligenti. Come sottolineato dal Ministro Piantedosi: “Una politica urbana integrata è la dimensione corretta per affrontare in modo sistematico e coordinato le sfide poste dalle tre transizioni globali: ecologica, demografica e digitale.”

Un Vertice Strategico e Inclusivo

Il summit ha visto la partecipazione di personalità di rilievo internazionale: ministri dei Paesi del G7, rappresentanti dell’Unione Europea, OCSE, Banca Europea per gli Investimenti e Urban7, l’organismo di coordinamento delle città G7. Le discussioni hanno toccato temi come la riduzione delle emissioni, il ricorso a energie rinnovabili e il diritto all’abitare.

L’OCSE ha presentato uno studio approfondito sulle migliori pratiche urbane, offrendo una base per strategie future. Tra le priorità evidenziate: la riqualificazione energetica, l’uso sostenibile delle risorse, lo sviluppo di smart cities e l’integrazione dell’intelligenza artificiale nella pianificazione urbana.

La Dichiarazione della Presidenza Italiana

Il vertice si è concluso con l’approvazione della Dichiarazione della Presidenza Italiana, che sintetizza le azioni congiunte da intraprendere e le sfide condivise dai Paesi membri. Questo documento pone le basi per le future presidenze G7, con particolare attenzione a quella canadese del 2025.

Piantedosi ha sottolineato l’importanza di trasformare le affermazioni di principio in azioni concrete: “I nostri sette paesi affrontano sfide comuni, ma offrono risposte diverse, legate alle specificità locali. Questo vertice è stato un primo passo verso soluzioni comuni e condivise.”

Verso un Futuro Urbano Sostenibile

Grazie all’esperienza del Dipartimento per le Politiche di Coesione nella programmazione europea, il vertice ha rappresentato un’importante occasione per coordinare strategie innovative volte a favorire la sostenibilità urbana e l’inclusione sociale.

Le città del futuro dovranno essere modelli di resilienza, innovazione e giustizia sociale, unendo sviluppo economico e tutela ambientale. Il lavoro avviato al G7 sarà cruciale per affrontare le sfide globali con una visione integrata e collaborativa.

Hashtag: #G7 #SviluppoUrbano #Sostenibilità #Resilienza #NetZero #CittàCircolari #Inclusione #SmartCity #Innovazione #TransizioneEcologica


Iggy Poppins

Iggy Poppins

Iggy Poppins è un appassionato in nuovi media e alla tecnologia, con esperienze nella comunicazione del settore web. È  indipendente e non appartiene a nessuna squadra politica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

The IndyWrep WREPORT