The IndyWrep WREPORT

Magazine di informazione indipendente | WREP Web.Reporter & Creator

La fabbrica delle rivoluzioni, il film su come funziona il mondo di oggi

Volete comprendere che cosa accade nel mondo da diciassette anni a questa parte? Volete capire come mai non ci sono mai state così tante rivoluzioni nella storia recente? “La fabbrica delle rivoluzioni” spiega tutto questo e racconta molto altro.

di Franco Fracassi

Ventiquattro rivoluzioni in quattordici anni. Regimi dittatoriali abbattuti, governanti corrotti cacciati, nel mondo spira una ventata di democrazia, specialmente in Medio Oriente e nei Paesi dell’ex Unione Sovietica. Ma la situazione sociale in questi Paesi è realmente migliorata? Il popolo ha ottenuto la garanzia del rispetto dei diritti civili? E, infine, come mai improvvisamente tanti popoli hanno sentito il bisogno di democrazia e trasparenza e l’Occidente, che ha storicamente avversato i movimenti rivoluzionari, si è schierato in loro favore in maniera così acritica?

Un film-inchiesta, frutto di oltre tre anni di lavoro, in decine di Paesi di quattro continenti. Un’indagine che ha dimostrato come dietro queste rivoluzioni ci sia un’enorme macchina organizzativa, finanziata da governi e da multinazionali e attuata da alcune organizzazioni non governative, che ha come scopo l’allargamento indefinito del modello di globalizzazione avversato dai dimostranti del G8 di Genova. Una macchina organizzativa che ruota intorno a un solo obiettivo: conquistare l’opinione pubblica del Paese in rivolta e dell’Occidente tutto attraverso uno spregiudicato uso dei social network e un sapiente uso della macchina che produce informazione.

Per chi vuole capire che cosa sia accaduto in Ucraina, a Hong Kong e in Brasile. Per chi vuole scoprire perché sono in corso guerre civili in Siria e in Libia. Per chi vuole darsi una spiegazione su come gli Stati Uniti abbiano prima appoggiato la rivoluzione egiziana, consegnando il Paese ai fondamentalisti islamici, e poi fatto di tutto per abbattere quel regime. Per chi vuole comprendere il legame delle organizzazioni non governative con i servizi segreti statunitensi. Per chi vuole capire come viene costantemente manipolata l’opinione pubblica occidentale, e non solo.

Un film presentato in alcuni dei maggiori festival mondiali, ma troppo scomodo per riuscire ad avere una normale distribuzione in Italia.


Franco Fracazsi

Franco Fracazsi

Giornalista
Franco Fracazsi

Franco Fracazsi

Giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

The IndyWrep WREPORT