Descrizione
Bartolomeo Scappi (1500-1577 circa) è stato il più famoso cuoco del Rinascimento italiano. Oggi diremo un grande “Master Chef”. Supervisionò la preparazione dei pasti per papi e cardinali e fu un tale maestro della sua professione che divenne il cuoco personale di ben due papi. Al culmine della sua prolifica carriera compilò il più grande trattato di cucina dell’epoca per istruire un apprendista su tutto il mestiere della buona cucina, i suoi metodi, gli ingredienti e le ricette. Accompagnava il suo libro una serie di incisioni uniche e preziose che mostrano la cucina ideale del suo tempo, le sue operazioni e la miriade di utensili, e che sono squisitamente riprodotte alla fine di in questo straordinario libro.
Un testo fondamentale per chi è interessato all’arte e alla competenza culinaria unitamente alla raffinatezza gastronomica rispettando la storia della società rinascimentale.
L’Opera di Scappi è divisa in sei capitoli, o libri, e presenta più di mille ricette insieme a menu che comprendono fino a cento piatti. Si sofferma anche sull’aspetto delle responsabilità del cuoco.
Nel libro lo chef Scappi ci regala anche il resoconto del funerale di un papa illustrando tutte quelle complesse procedure necessarie a far mangiare i cardinali durante il successivo conclave.
Tutte le ricette di Bartolomeo Scappi si ispirano alle usanze culinarie ereditate dal medioevo pur contenendo anticipazioni sulla nostra attuale cucina italiana e comprendeva anche 230 ricette di pasticceria quali torte, ciambelle, pasticci, crostate e sulla preparazione della pasta , dai tortellini ai ravioli descrivendo i tagliolini o tagliatelli, passando per gli struffoli ma anche la pizza.
Delle circostanze necessarie al Mastro Cuoco
Bisogna adunque che un prudente e sufficiente m. Cuoco, per quanto dalla lunga esperienza in molto tempo io ho compreso, volendo avere buon principio, miglior mezzo e ottimo fine, e sempre onore della sua opera, faccia come un giudizioso Architetto. Il quale dopo il suo giusto disegno, stabilisce un forte fondamento, e sopra quello dona al mondo utili e meravigliosi edifici; il disegno del Cuoco ha da essere il bello e sicuro ordine, causato dall’esperienze
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.