Descrizione
Cibi e bevande che consumiamo quotidianamente, dalla prima colazione alla cena, potrebbero essere contaminati da un mix di tossici pesticidi.
*** versione digitale in formato PDF compatibile con tutti i dispositivi ***
- Editore:Arianna Editrice
- Collana:Un’altra storia
- Data di Pubblicazione: Gennaio 2019
- EAN:9788865882085
- ISBN:8865882085
- Pagine:128
Perché queste pericolose sostanze avvelenano quello che mangiamo?
Che effetto possono avere i pesticidi sul nostro corpo?
Quali sono i motivi per cui le autorità non intervengono? Possiamo fare qualcosa per evitarli?
Il libro racconta in modo divulgativo la storia dei pesticidi in generale e in particolare del glifosato, l’erbicida più spruzzato al mondo; chi li ha inventati, come funzionano, come e perché sono stati introdotti in agricoltura, quali sono i rischi per l’ambiente e quali malattie provocano. Riporta le ricerche sulla presenza di tracce pesticide negli alimenti, i principali studi scientifici sui rischi patologici per esposizione diretta da lavoro o indiretta da consumo, pareri di esperti interpellati e casi di persone che si sono ammalate.
La prefazione è dell’oncologa, ematologa e attivista ambientale Patrizia Gentilini, che scrive: «Il libro ripercorre in modo puntuale, documentato e avvincente le tappe più significative che hanno segnato, dopo la seconda guerra mondiale, la diffusione della chimica in agricoltura, attraverso quella che è nota come “Rivoluzione verde”. Ci offre l’occasione di informarci, di approfondire, di riflettere e, in definitiva, di prendere coscienza del fatto che abbiamo intossicato non solo l’ambiente, ma anche noi stessi, compromettendo la salute nostra e quella dei nostri figli».
Saverio Pipitone. Giornalista pubblicista, laurea in Scienze Politiche e master in Responsabilità Sociale d’Impresa. Con il gruppo editoriale Macro ha pubblicato “Shock Shopping. La malattia che ci consuma”, “Forno a Microonde? No Grazie. Danni e rischi per la nostra salute” e “Schiavi del supermercato”, ed ha coordinato la rivista “ilConsapevole”. Autore di articoli di varie tematiche, dalla critica economico sociale alla storia, dall’ecologia al consumismo, pubblicati in riviste, quotidiani e siti internet tra cui IlDenaro, Carta Cantieri Sociali, Etica per le Professioni, Diorama Letterario, Largo Consumo, Il Cuore della Romagna, Vivi Consapevole, Scienza e Conoscenza, La Bottega del Barbieri, Blog di Beppe Grillo.
Attualmente lavora presso un’agenzia di indagini, analisi e informazioni economico-finanziarie. Blog: saveriopipitone.blogspot.com
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.