The IndyWrep WREPORT

Magazine WREP EU Web Reporter & Creator Registry

Silenzio! Pas de Vagues, un film che riflette le difficoltà dell’insegnare

Federica Di Tolla

DiFederica Di Tolla

Mar 1, 2025
Silenzio!,François Civil

Siamo a Parigi, in una scuola di periferia e Julien, Francois Civil, è un professore di letteratura atipico, tanto che, a differenza dei suoi colleghi stringe sin da subito un rapporto meno formale con i suoi studenti pensando che, accorciando le “distanze” tra lui e l’aula, essi si sarebbero sentiti più coinvolti nel percorso scolastico.

SILENZIO! | TRAILER UFFICIALE | Dal 27 febbraio al cinema |

Il film è ispirato a fatti realmente accaduti al regista e professore di lettere Teddy Lussi-Modeste!
“ll film che ho realizzato si ispira a una situazione che ho dovuto affrontare alcuni anni fa nella mia carriera di insegnante … la particolarità della storia che racconto è che non c’è un colpevole e una vittima, ma due vittime. Per raccontare questa storia, bisognava insistere su alcuni punti e autorizzarci a farne una finzione.”

Purtroppo, questo suo modo innovativo, seppur funzionante, gli si ritorce contro e, nella sua aula una ragazzina arriva ad accusarlo di molestie sessuali. Nel film si scoprirà che queste accuse erano infondate e studiate da un gruppetto di ragazzine che volevano ledere il professore, e sebbene queste accuse fossero false, ormai si era entrati in un vortice dove troppe persone erano coinvolte e non si poteva più tornare indietro. Nel film si noterà come queste accuse andranno a rovinare la vita personale e professionale del protagonista.

Silenzio! François Civil

Il film tocca tantissime tematiche dal sistema educativo moderno alle dinamiche scolastiche e sociali contemporanee. Ma anche valori come la reputazione, la giustizia, e dinamiche familiari. Così da portarci a riflettere su concetti importantissimi come le false accuse di molestie che, anche nel nostro sistema esistono e sono un danno per chi li subisce e chi le denuncia in buona fede. Non dimenticando che, le false molestie contribuiscono ad un clima di sfiducia che porta solo ad incrementare i sospetti su ogni denuncia che viene presentata e, quindi, indebolendo il contrasto che vi è contro le vere molestie.

Pas de vagues’, (in italiano ‘Silenzio’) film di Teddy Lussi-Modeste

Per questo, il film, è pronto a lasciarci un insegnamento facendoci capire come la verità, la giustizia, siano valori inestimabili che devono essere rispettati, protetti e mai minimizzati per fini o vendette personali. Le vere vittime vanno rispettate soprattutto adottando comportamenti corretti. Il film ci stimola a riflettere su questioni fondamentali riguardo la società in cui viviamo ma anche sugli insegnamenti che dovremmo dare agli adolescenti. Francois Civil, interpreta il ruolo in maniera profonda riuscendo a far trattenere l’attenzione su tutto il film.
La regia di Luiss Modest è ispirata ad una storia vera.

 

SILENZIO!
NIENTE SCANDALI TRA I BANCHI DI SCUOLA

TRATTO DA UNA STORIA VERA

un film di

TEDDY LUSSI-MODESTE

con

FRANÇOIS CIVIL , Shain Boumedine, Toscane Duquesne, Mallory Wanecques, Bakary Kebe, Marianne Ehouman, Agnès Hurstel, Emilie Incerti-Formentini, Mustapha Abourachid, Francis Leplay, Fadily Camara, Walid Afkir, Gigi Ledron, Lucie Desclozeaux, Laurent Lévy, Dounia Sichov, Samira Baïbi, Wei Hu, Madioula Aidara, Bandiougou Diawara, Olivier Nicklaus, Margaux Billard, Lisha Pu

Titolo originale: Pas de Vagues.
Titolo internazionale: The good teacher.
Genere Drammatico
Francia, Belgio, 2024, durata 91 minuti
Distribuito da No.Mad Entertainment.

Uscita cinema giovedì 27 febbraio 2025

 Julien è un giovane insegnante di lettere. Deciso e volenteroso, cerca di creare un legame forte con i suoi studenti per renderli partecipi. Un giorno, viene ingiustamente accusato di molestie da una sua alunna. La voce si sparge velocemente ed entrambi si ritrovano intrappolati in un ingranaggio incontrollabile. Quando l’atmosfera al liceo diventa incandescente, Julien spera almeno di poter contare nel sostegno della Presidenza, ma in questa situazione la sola parola d’ordine consentita è il “Silenzio!” 

Silenzio! arriva nei cinema italiani dal 27 febbraio con No.Mad Entertainment, sia in versione originale con sottotitoli italiani che doppiato.

Un dramma dai toni del thriller, scritto dallo stesso regista con Audrey Diwan, che vede protagonista François Civil, attore già apprezzato nel personaggio di D’Artagnan nella saga “I Tre Moschettieri” e nel film record di incassi in Francia “L’amore folle”, presentato in anteprima e in competizione ufficiale all’ultimo Festival di Cannes 2024.

François Civil veste i panni di Julien, un professore scrupoloso che vive un dilemma professionale e morale pur essendo innocente. Questa vicenda lo segnerà a vita perché fuori da ogni controllo. Un personaggio complesso e intriso di umanità che si muove in un ambiente, la scuola, che purtroppo riflette la società di oggi.

Silenzio!” è un’opera pungente che riesce a far riflettere sulle dinamiche in ambito educativo e sul complesso ruolo degli insegnanti, toccando temi attuali come la vita scolastica, l’omosessualità, l’utilizzo improprio dei social network e il disagio sociale nei quartieri popolari. Teddy Lussi-Modeste è abile nel raccontare una storia delicata e difficile, senza mai puntare il dito verso un colpevole, ma nella quale ognuno ne è vittima.


Federica Di Tolla

Federica Di Tolla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

The IndyWrep WREPORT