Il primo teaser trailer ufficiale di Superman, diretto da James Gunn, è online!
Il nuovo capitolo dell’universo DC, prodotto da Peter Safran e dallo stesso James Gunn, che ne ha anche firmato la sceneggiatura, sarà distribuito da Warner Bros. Pictures e arriverà nelle sale il 10 luglio 2025.
David Corenswet interpreta Superman/Clark Kent, affiancato da Rachel Brosnahan nel ruolo di Lois Lane e da Nicholas Hoult nei panni dell’iconico Lex Luthor.
James Gunn porta sul grande schermo una nuova visione del supereroe più amato di sempre, combinando epica narrativa, azione mozzafiato, umorismo e profonde emozioni. Questo Superman si distingue per la sua compassione e la sua incrollabile fiducia nel bene dell’umanità, incarnando lo spirito originale del personaggio creato da Jerry Siegel e Joe Shuster.
Il cast stellare include anche Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion, Isabela Merced, Skyler Gisondo, Sara Sampaio, María Gabriela de Faría, Wendell Pierce, Alan Tudyk, Pruitt Taylor Vince, e Neva Howell.
Dietro la macchina da presa, Gunn si è affidato a un team di fidati collaboratori: il direttore della fotografia Henry Braham, la scenografa Beth Mickle, la costumista Judianna Makovsky e il compositore John Murphy. Il montaggio è stato curato da Craig Alpert, Jason Ballantine, e William Hoy.
Non resta che segnare la data: Superman sarà nei cinema di tutto il mondo il 10 luglio 2025, pronto a conquistare una nuova generazione di fan!
Superman è molto più di un semplice personaggio dei fumetti: è un simbolo che incarna valori universali di giustizia, speranza e altruismo. Creato nel 1938 da Jerry Siegel e Joe Shuster durante la Grande Depressione, Superman rappresentava un faro di speranza per un mondo in crisi, un modello di ciò che l’umanità poteva aspirare a essere.La sua doppia identità – il timido e ordinario Clark Kent e il potente Superman – riflette il contrasto tra vulnerabilità umana e potenziale eroico. È un personaggio che ricorda a tutti noi che anche chi si sente “ordinario” può nascondere una grande forza interiore.
Superman: l’icona dell’ideale umano e della speranza
Superman non è solo un eroe invincibile; è un essere dotato di empatia, che usa il suo potere per proteggere, mai per dominare. La sua bussola morale lo rende un ideale, ma anche una figura difficile da rapportare ai nostri difetti umani. In un mondo sempre più cinico, qualcuno lo considera un archetipo datato, troppo perfetto e privo di quella complessità morale che caratterizza altri eroi moderni.
Superman incarna l’ideale irraggiungibile dell’eroe perfetto, ma proprio questa sua perfezione lo rende spesso una figura fredda e distante. Invincibile, moralmente ineccepibile e sempre dalla parte giusta, rischia di essere più un simbolo statico che un personaggio con cui il pubblico possa davvero identificarsi. La domanda resta: in un mondo complesso e imperfetto, c’è ancora spazio per un eroe così irreale?