La truffa all’Italia sul pareggio di bilancio
Per 65 anni la nostra Costituzione ci dice che le prime preoccupazioni dello Stato devono essere la piena occupazione, garantire la sanità pubblica universale, mettere in condizione tutti i cittadini dj avere lo stesso accesso all’istruzione, mettere in condizione i poveri di avere le stesse chance nella vita dei ricchi. Poi sono arrivati un trattato europeo, Mario Monti e Giorgio Napolitano che hanno di fatto costretto l’Italia a modificare la Costituzione nel profondo, trasformando la nostra Repubblica in una Repubblica fondata sui conti pubblici. E oggi lo Stato dovrebbe prima pensare a come ripagare i creditori e poi a garantire una vita decente e giusta ai propri cittadini.