Il tragico epilogo della scomparsa di Giulia Cecchettin ha scosso molte coscienze. La vicenda della morte della giovane, cagionata dal suo ex fidanzato Filippo Turetta, svetta nelle prime pagine dei…
Per la giornata internazionale della violenza contro le donne, vi propongo la lettura del romanzo “Tunnel”, l’ultimo nato dalla penna di Maria Masella. Perché il 25 novembre? Ė il giorno…
Sciascia e l’innominata mafia. Il 20 novembre ricorre l’anniversario della morte di Leonardo Sciascia. A distanza di 34 anni dalla sua scomparsa, viene ricordato come il deputato che ha preso…
Thich Nhat Hanh ha affermato: “Nel protestare contro una guerra, possiamo credere di essere una persona pacifica, un vero rappresentante della pace, ma questa nostra presunzione non sempre corrisponde alla…
La fiera “Essen Spiel” è la più grande fiera aperta al pubblico al mondo per i giochi da tavolo. Si svolge ogni anno a Essen, in Germania, nel mese di…
Roma 0ttobre 2023 al Parco degli Acquedotti, in un walkabout-set aperto di ripresa per cosiddetti “presagi di Tina Merlin” con Carlo Infante insieme ai web reporter di The Wreport Web…
Il suicidio, in tempo reale, del 23enne bolognese è una triste notizia che lascia tutti sgomenti. Dalla sua stanza da letto, il giovane, noto su TikTok con lo pseudonimo di…
9 ottobre 2023 ore 16 Parco degli Acquedotti. “Vajonts Dappertutto. L’acquedotto trasformato in casa per gli Ultimi” Walkabout di Urban Experience con Teatro Mobile, WREP-Web Reporter e Consuelo Ciatti nel…
Il Reporter Wrep è un creatore di contenuti digitali, vale a dire, realizza documentari, filmati, redige testi per redazioni editoriali e giornalistiche, e altro ancora, in base a quelle che…
Negli ultimi anni la crescente diffusione dell’intelligenza artificiale ha acceso il dibattito sull’etica e sui valori che dovrebbero guidare lo sviluppo e l’implementazione di queste tecnologie. Gli aspetti etici legati…
La risposta è semplice, il racconto è un concentrato di colpi di scena inseriti abilmente in un affresco noir della città milanese agli albori dello sviluppo economico. Daniele Manca e…
L’intelligenza artificiale necessita di enormi quantità di dati per addestrare e far funzionare i propri algoritmi. I cosiddetti “big data” costituiscono l’ingrediente fondamentale per lo sviluppo di sistemi di AI…
Thailandia un luogo che ci stupisce sempre. Passiamo per un villaggio di pescatori per poi andare a trovare la palestra di Thai Boxe (Muay thai) più famosa di Ao Nang…
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il panorama della sicurezza informatica, sia in senso positivo che negativo. Se da un lato può essere utilizzata dalle aziende per migliorare i propri sistemi di…
È una splendida serata d’estate. Le luci della Sicilia brillano al di là dello stretto in uno di quei momenti quasi perfetti. La calma e il momentaneo svanire della routine…
Nonostante i grandi progressi, i sistemi di intelligenza artificiale continuano a mostrare limiti e pregiudizi che rischiano di perpetuare o amplificare discriminazioni e bias già presenti nella società. Questi problemi…
Nel mio precedente articolo per Rome Central Magazine, ho scritto che, in un’intervista, Pier Paolo Pasolini ha rilasciato questa dichiarazione: “Amo la vita così ferocemente, così disperatamente che non me…
Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere umano riceva danno. Un robot deve obbedire agli…
Oggi, in questo articolo che, anticipo, non vuole avere alcuna pretesa di carattere esaustivo sull’argomento oggetto di trattazione, è mia intenzione affrontare una tematica delicata e articolata, ossia, le differenti…
L’intelligenza artificiale e l’automazione spinta da algoritmi stanno cambiando radicalmente il mondo del lavoro. Il PROMPT dell’immagine, generata con MidJourney: Cinematic shot. Visualize a scene that represents the radical…
Mi viene in mente l’adagio di Fernando Pessoa: “Guadagnare quanto necessario per il mangiare e il bere, un posto dove abitare, e un po’ di spazio per il tempo libero…
Le esternazioni di Susanna Tamaro al Salone del libro di Torino hanno sollevato una valanga di polemiche. Ma che cosa ha mai detto di tanto folle questa beniamina della letteratura…
“Finché morte non ci separi” è una delle nove storie raccolte nel libro “Delitti di Capodanno”, edito da Newton Compton. Il breve racconto rivela le straordinarie doti della scrittrice Francesca…
Le Isole Hong (Mu Ko Hong o Mu Koh Hong) sono un gruppo di isolette rocciose nel Mare delle Andamane, sono situate al largo della costa di Krabi, nel sud…
Perché si è soliti definire il Seicento come un secolo di decadenza? Verosimilmente la mediocrità della poesia e di alcune parti della prosa potrebbero giustificare l’attributo, ma al contempo va…