Le esternazioni di Susanna Tamaro al Salone del libro di Torino hanno sollevato una valanga di polemiche. Ma che cosa ha mai detto di tanto folle questa beniamina della letteratura…
“Finché morte non ci separi” è una delle nove storie raccolte nel libro “Delitti di Capodanno”, edito da Newton Compton. Il breve racconto rivela le straordinarie doti della scrittrice Francesca…
Le Isole Hong (Mu Ko Hong o Mu Koh Hong) sono un gruppo di isolette rocciose nel Mare delle Andamane, sono situate al largo della costa di Krabi, nel sud…
Perché si è soliti definire il Seicento come un secolo di decadenza? Verosimilmente la mediocrità della poesia e di alcune parti della prosa potrebbero giustificare l’attributo, ma al contempo va…
La pedofilia è una grave e persistente piaga sociale che scombussola le coscienze umane, fa mettere in discussione valori e ideali, vacillare le certezze, dubitare dell’efficacia della rete sociale, ma…
Un articolo è anche un occasione per pubblicare una risposta ad un collega pubblicata sulla bacheca del più noto social network. FBook sembra frequentato principalmente dagli anziani, da noi cosiddetti…
Questa terza puntata i Selvaggi Urbani escono dalla città di Roma e raggiungono il parco regionale Monti Simbruini, in località Filettino, per svolgere la Forest Therapy con il facilitatore forestale…
Un’Escape Room in periferia può diventare una scialuppa di salvataggio per gli attori di teatro e per i lavoratori dello spettacolo. Vista la crisi del teatro e sopratutto quella delle…
Per Gillian Keegan, Segretario di Stato per l’istruzione del Regno Unito, un sedicenne è sufficientemente grande per decidere il cambio di genere. Notizia questa che ha suscitato non poche polemiche;…
Un giallo dai contorni controversi, un caso complesso, intriso di misteri e colpi di scena. Uno dei cold case italiani che ha fatto e continua a fare storia con un…
Da poco ho finito di rileggere “Il fantasma di Canterville”, un breve racconto che appartiene al genere umoristico fantastico scritto da Oscar Wilde e pubblicato nel 1887 in due episodi…
La stagione dei Natali commercializzati è prossima. Per quasi tutti – a parte i miserabili che costituiscono masse di eccezioni – il Natale è una sosta calda e luminosa nel…
Il vocabolario Treccani riporta la seguente definizione di manipolazione: “rielaborazione tendenziosa della verità mediante presentazione alterata o parziale dei dati e delle notizie, al fine di manovrare secondo i propri…
Il 25 novembre si commemora la Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sancita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea delle Nazioni Unite. Da dove ha origine tale anniversario…
SELVAGGI: nella prima puntata i Selvaggi Urbani moderati dalla Web Reporter Elena Cattaneo incontrano Carlo Infante nel proprio studio car mobile. I Selvaggi sono dei Web Reporter che attraversano l’Italia…
In ambito sociologico vi sono diversi studi e ricerche sul fenomeno della devianza, a trattare questo tema sono stati grandi sociologi come, ad esempio, Emile Durkheim, Talcott Parsons, Hirschi, Becker,…
Scrittrice pungente, attenta ai temi sociali e ai problemi che affliggono le donne, Annie Ernaux ha ricevuto il Nobel della Letteratura 2022. L’Accademia svedese ha assegnato questo prestigioso premio alla…
Non tutti sanno che all’università di Roma c’è un corso su Performing Media. L’Italia è considerata la più grande fucina d’arte del pianeta e non si è fermata neppure con…
Quando si parla di discipline bio-naturali, la mente corre alla new age o a mode passeggere. Un approccio competente ed etico alla medicina complementare, che viaggia parallela a quella tradizionale…
Chiave di lettura di questo appassionante thriller psicologico è l’opera “Alcesti” scritta da Euripide. Il componimento di genere tragico, seppur a lieto fine, si apre con la scena di Apollo…
Ai versi poetici uomini e donne di ogni epoca hanno affidato le loro lacrime e l’incommensurabile dolore per la perdita di un figlio, per l’ennesima figlia strappata alla vita, la…
“Il più sicuro ma più difficile mezzo di prevenire i delitti si è di perfezionare l’educazione”. Già nel Settecento il giurista Cesare Beccaria aveva intuito dove bisognava puntare per provare…
Meyer R. Schkolnich, altrimenti noto con il nome di Robert King Merton, discende da una famiglia di immigrati dell’est Europa, nasce nel 1910 in uno dei quartieri più malfamati di…
Tra la fine del Quattrocento e la metà del Cinquecento nacque e si sviluppò in Italia lo spettacolo della grande cucina. In questo periodo le corti disseminate nel nostro Paese…
Come ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, con l’inizio dell’operazione di guerra Ucraina-Russia, si è creata “una legione /straniera/ internazionale” di volontari “per la difesa territoriale” di Kiev e…