La vita quotidiana della donna tra presente e passato
Il tragico epilogo della scomparsa di Giulia Cecchettin ha scosso molte coscienze. La vicenda della morte della giovane, cagionata dal suo ex fidanzato Filippo Turetta, svetta nelle prime pagine dei…
Perché leggere “Tunnel” di Maria Masella?
Per la giornata internazionale della violenza contro le donne, vi propongo la lettura del romanzo “Tunnel”, l’ultimo nato dalla penna di Maria Masella. Perché il 25 novembre? Ė il giorno…
La mafia è una storia semplice: la mistery novel di Sciascia
Sciascia e l’innominata mafia. Il 20 novembre ricorre l’anniversario della morte di Leonardo Sciascia. A distanza di 34 anni dalla sua scomparsa, viene ricordato come il deputato che ha preso…
Guerra, gioco di controllo e potere
Thich Nhat Hanh ha affermato: “Nel protestare contro una guerra, possiamo credere di essere una persona pacifica, un vero rappresentante della pace, ma questa nostra presunzione non sempre corrisponde alla…
Bullismo e Cyberbullismo, fenomeni sociali da non sottovalutare
Il suicidio, in tempo reale, del 23enne bolognese è una triste notizia che lascia tutti sgomenti. Dalla sua stanza da letto, il giovane, noto su TikTok con lo pseudonimo di…
Chi è il Reporter WREP? Cosa significa per me il mestiere di giornalista e quello di Wrep?
Il Reporter Wrep è un creatore di contenuti digitali, vale a dire, realizza documentari, filmati, redige testi per redazioni editoriali e giornalistiche, e altro ancora, in base a quelle che…
Perché leggere un romanzo giallo ambientato nella Milano anni ’60?
La risposta è semplice, il racconto è un concentrato di colpi di scena inseriti abilmente in un affresco noir della città milanese agli albori dello sviluppo economico. Daniele Manca e…
Pier Paolo Pasolini, profezia di morte che si autoadempie
Nel mio precedente articolo per Rome Central Magazine, ho scritto che, in un’intervista, Pier Paolo Pasolini ha rilasciato questa dichiarazione: “Amo la vita così ferocemente, così disperatamente che non me…
Il problema sociale dell’abuso sui minori, conoscere per denunciare
Oggi, in questo articolo che, anticipo, non vuole avere alcuna pretesa di carattere esaustivo sull’argomento oggetto di trattazione, è mia intenzione affrontare una tematica delicata e articolata, ossia, le differenti…
La libreria, luogo ideale per “riempire intelligentemente il tempo libero”
Mi viene in mente l’adagio di Fernando Pessoa: “Guadagnare quanto necessario per il mangiare e il bere, un posto dove abitare, e un po’ di spazio per il tempo libero…
A scuola, Verga sì, oppure no?
Le esternazioni di Susanna Tamaro al Salone del libro di Torino hanno sollevato una valanga di polemiche. Ma che cosa ha mai detto di tanto folle questa beniamina della letteratura…
Finché morte non ci separi, metafora di un amore patologico
“Finché morte non ci separi” è una delle nove storie raccolte nel libro “Delitti di Capodanno”, edito da Newton Compton. Il breve racconto rivela le straordinarie doti della scrittrice Francesca…
Galileo Galilei, le opere galeotte che gli valsero un processo
Perché si è soliti definire il Seicento come un secolo di decadenza? Verosimilmente la mediocrità della poesia e di alcune parti della prosa potrebbero giustificare l’attributo, ma al contempo va…
Cappuccetto Rosso in casa con il Lupo
La pedofilia è una grave e persistente piaga sociale che scombussola le coscienze umane, fa mettere in discussione valori e ideali, vacillare le certezze, dubitare dell’efficacia della rete sociale, ma…
Sesso e decisione “ragionevole” di genere: maschio o femmina
Per Gillian Keegan, Segretario di Stato per l’istruzione del Regno Unito, un sedicenne è sufficientemente grande per decidere il cambio di genere. Notizia questa che ha suscitato non poche polemiche;…
Emanuela Orlandi, nuove indagini
Un giallo dai contorni controversi, un caso complesso, intriso di misteri e colpi di scena. Uno dei cold case italiani che ha fatto e continua a fare storia con un…
Oscar Wilde, cronaca di un omossessuale vittima delle dinamiche perbeniste
Da poco ho finito di rileggere “Il fantasma di Canterville”, un breve racconto che appartiene al genere umoristico fantastico scritto da Oscar Wilde e pubblicato nel 1887 in due episodi…
La manipolazione esercitata nelle sette
Il vocabolario Treccani riporta la seguente definizione di manipolazione: “rielaborazione tendenziosa della verità mediante presentazione alterata o parziale dei dati e delle notizie, al fine di manovrare secondo i propri…
Las Mariposas simbolo della lotta contro la violenza , le tre sorelle Mirabal
Il 25 novembre si commemora la Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sancita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea delle Nazioni Unite. Da dove ha origine tale anniversario…
Teorie sociologiche e concetto di devianza
In ambito sociologico vi sono diversi studi e ricerche sul fenomeno della devianza, a trattare questo tema sono stati grandi sociologi come, ad esempio, Emile Durkheim, Talcott Parsons, Hirschi, Becker,…
Annie Ernaux, Nobel per la letteratura
Scrittrice pungente, attenta ai temi sociali e ai problemi che affliggono le donne, Annie Ernaux ha ricevuto il Nobel della Letteratura 2022. L’Accademia svedese ha assegnato questo prestigioso premio alla…
Alicia Berenson, la paziente silenziosa di Alex Michaelides
Chiave di lettura di questo appassionante thriller psicologico è l’opera “Alcesti” scritta da Euripide. Il componimento di genere tragico, seppur a lieto fine, si apre con la scena di Apollo…
Figli strappati alla vita
Ai versi poetici uomini e donne di ogni epoca hanno affidato le loro lacrime e l’incommensurabile dolore per la perdita di un figlio, per l’ennesima figlia strappata alla vita, la…
Dalla deumanizzazione alla deindividuazione del prigioniero
“Il più sicuro ma più difficile mezzo di prevenire i delitti si è di perfezionare l’educazione”. Già nel Settecento il giurista Cesare Beccaria aveva intuito dove bisognava puntare per provare…
Robert King Merton, l’origine delle condotte devianti
Meyer R. Schkolnich, altrimenti noto con il nome di Robert King Merton, discende da una famiglia di immigrati dell’est Europa, nasce nel 1910 in uno dei quartieri più malfamati di…