The IndyWrep WREPORT

Magazine WREP EU Web Reporter & Creator Registry

Articoli

Gli articoli dei nostri Reporter iscritti al WREP.EU Registro Web Reporter Europeo in tecnologia Blockchain

  • Home
  • Teorie sociologiche e concetto di devianza

Teorie sociologiche e concetto di devianza

In ambito sociologico vi sono diversi studi e ricerche sul fenomeno della devianza, a trattare questo tema sono stati grandi sociologi come, ad esempio, Emile Durkheim, Talcott Parsons, Hirschi, Becker,…

Annie Ernaux, Nobel per la letteratura

Scrittrice pungente, attenta ai temi sociali e ai problemi che affliggono le donne, Annie Ernaux ha ricevuto il Nobel della Letteratura 2022. L’Accademia svedese ha assegnato questo prestigioso premio alla…

Performing Media, l’arte che inventa la partecipazione

Non tutti sanno che all’università di Roma c’è un corso su Performing Media. L’Italia è considerata la più grande fucina d’arte del pianeta e non si è fermata neppure con…

“La via della cristolloterapia. Apprendere e crescere con l’autotrattamento” VIDEOINTERVISTA THE WREPORT.INDYWREP

Quando si parla di discipline bio-naturali, la mente corre alla new age o a mode passeggere. Un approccio competente ed etico alla medicina complementare, che viaggia parallela a quella tradizionale…

Alicia Berenson, la paziente silenziosa di Alex Michaelides

Chiave di lettura di questo appassionante thriller psicologico è l’opera “Alcesti” scritta da Euripide. Il componimento di genere tragico, seppur a lieto fine, si apre con la scena di Apollo…

Figli strappati alla vita

Ai versi poetici uomini e donne di ogni epoca hanno affidato le loro lacrime e l’incommensurabile dolore per la perdita di un figlio, per l’ennesima figlia strappata alla vita, la…

Dalla deumanizzazione alla deindividuazione del prigioniero

“Il più sicuro ma più difficile mezzo di prevenire i delitti si è di perfezionare l’educazione”. Già nel Settecento il giurista Cesare Beccaria aveva intuito dove bisognava puntare per provare…

Robert King Merton, l’origine delle condotte devianti

Meyer R. Schkolnich, altrimenti noto con il nome di Robert King Merton, discende da una famiglia di immigrati dell’est Europa, nasce nel 1910 in uno dei quartieri più malfamati di…

Bartolomeo Scappi il cuoco segreto dei papi

Tra la fine del Quattrocento e la metà del Cinquecento nacque e si sviluppò in Italia lo spettacolo della grande cucina. In questo periodo le corti disseminate nel nostro Paese…

Arruolarsi nella legione internazionale e andare in Ucraina è vietato?

Come ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, con l’inizio dell’operazione di guerra Ucraina-Russia, si è creata “una legione /straniera/ internazionale” di volontari “per la difesa territoriale” di Kiev e…

Vaccini Sovranisti e l’eccellenza dei medici cubani

Parliamo oggi dell’eccellenza della sanità cubana che, soprattutto in questo periodo di pandemia, ha sviluppato dei vaccini autonomi e gratuiti per tutta l’America Latina . Ho avuto l’occasione di visitare…

Autopsia psicologica

In questi giorni, nei vari programmi televisivi che si occupano di cronaca nera si sente spesso parlare di autopsia psicologica in riferimento al giallo di Liliana Resinovich, la donna di…

Vino e Rinascimento PARTE 1

In questo video lo storico Gastone Saletnich parla del vino nel rinascimento o meglio scopriamo due personaggi che sono due grandi esperti di vino e due indiscussi protagonisti di questo…

Rapporto UE sullo stato della sanità in Italia 2021

L’aspettativa di vita in Italia è tra le più alte in Europa, ma nel 2020 si è abbassata, almeno temporaneamente, a causa dei decessi dovuti al COVID-19. Benché il sistema…

Il cinema e la cucina. La storia con Gastone Saletnich (Parte 1)

Il cibo scandisce il racconto del nostro paese in tutti i suoi aspetti. In questa prima parte di questo interessante video lo storico Gastone Saletnich ci illustra il rapporto stretto…

La brutta avventura del Cardinale Pell

Maria Capozza, Avvocato Rotale e Wrep Reporter i nquesto video ci racconta le questioni riguardanti il processo a carico del Cardinale Pell. Quattro ssono gl iaspetti fondamentali di questa vicenda:…

CIBO ed EROS. Senza Bacco e Cerere, Venere si raffredda

Un detto latino, nella sua assoluta pragmatica schiettezza, recita così: “Venerem sine Libero et Cerere frigere”. Tradotto per coloro che non “masticano” le lingue classiche, il proverbio più o meno…

Arte e Finanza con Criptovaluta. L’economia dei soldi per l’arte urbana

Sono stati investiti 3 mln in criptovaluta per la Street Art di JDL, con questa operazione anche l‘Arte Urbana approda nel nuovo mercato finanziario sempre piu’ vuoto di beni reali…

Blockchain: Indagine fra i top manager Italiani cosa sanno e (non) vogliono sapere

La Blockchain è la tecnologie emergente considerata dagli analisti e sorprendentemente anche dalla dirigence politica europea, la più promettente per affrontare le sfide di cambiamento che sono richieste, in questo…

REDDITO DI LIBERTA’

Per le donne vittime di violenza è previsto il reddito di libertà, ma che tipo di libertà? Ha scritto William Shakespeare: “Per tutte le violenze su di lei, per tutte…

Violenza sugli uomini, perchè se ne parla poco?

Un fine settimana all’insegna della violenza. Una serie di omicidi compiuti con una ferocia inaudita, un’escalation di aggressività e rabbia condita da comportamenti prepotenti e arroganti sfociati, ahimè, in delle…

Meta, il mondo di Zuckerberg. Nuovo business con nuovi pericoli

Si chiama Meta, il nuovo mondo ibrido, insieme fisico e virtuale, creato da Mark Zuckerberg. Un’altra rivoluzione digitale annunciata solo pochi giorni fa, è appena iniziata e l’annuncio ha neturalmente…

Quando un bambino non parla… è muto selettivo o timido?

“La voce non ha bisogno di trasportare sulle ali la lingua e le labbra, quindi si spinge su nel cielo; allo stesso modo l’aquila non ha bisogno di portarsi dietro…

Le donne sono curate peggio? Affrontiamo la Medicina di Genere

Dovete sapere che la maggior parte delle sperimentazioni farmacologiche attualmente in atto viene effettuata quasi esclusivamente sul sesso maschile. Affrontiamo un tema molto importante in Medicina: la questione della “Medicina…

MEET THE DOCS! La Q di Qomplotto alla terza giornata dedicata alle narrazioni tossiche

GLI EVENTI SPECIALI DI MEET THE DOCS! FILM FEST. Ogni anno Meet the Docs! Film Fest propone tre giorni di cinema documentario, riflessioni, incontri, formazione, workshop, musica, cibo e vino…

The IndyWrep WREPORT